Offerta
Pacchetto Fuori dal coro
48,00€ 44,90€
Il Pacchetto comprende:
- Shackleton e le due metafore
- Sbanca D’Italia
- La bestia
Descrizione
2034-Shackleton e le due metafore
2034 si snoda fra il 2019 e il 2034 ed è strutturato su due livelli. In filigrana Ernest Shackleton, il famoso esploratore antartico, personifica una doppia metafora: la capacità di capire quando si è raggiunto il punto di non ritorno (come fece durante la spedizione Nimrod 1907-1909, rinunciando – a meno di 100 miglia – alla conquista del polo Sud) e la capacità di perseverare quando si perseguono obiettivi etici (spedizione Endurance 1914-1917 quando, dopo due anni di terribili avversità e incombenti pericoli, riuscì a riportare a casa, sano e salvo, l’intero equipaggio).
Entrambe queste capacità sembrano mancare, purtroppo, al nostro complesso, sperso, conflittuale e fragilissimo mondo. In primo piano, invece, in una storia che si sviluppa a ritmi serrati fra Russia, Stati Uniti, Asia Centrale e Polinesia, il generale Sergéj Lvovič Petruševskij e l’ammiraglio Roger E. Sciacca si interrogano sul futuro prossimo del nostro pianeta, per arrivare alla conclusione che sarà l’uso che si farà della Tecnologia a stabilire se ci incammineremo verso un’amara distopia o una desiderabile utopia. Capiranno alla fine che l’equazione per un futuro più giusto dovrà essere: “La forza prende il potere per consegnarlo alla conoscenza al servizio dell’etica”. E la forza prenderà il potere grazie al coraggio di due umani e all’umanità artificiale di un androide, Majo.
Sbanca D’Italia
Come è stato possibile trasformare un paese, che era come un giovane colmo di vigore e sogni, in un claudicante anziano senza energia, costretto a implorare le proprie stampelle sotto continuo ricatto di sconosciuti? Questo libro, attraverso una ricca cena, ci svela, portata dopo portata, le cause nascoste di un declino divenuto deliberatamente inevitabile.
Con decine di aneddoti, episodi e retroscena, in uno stile divertente e stuzzicante, rigoroso ma chiaro per tutti, vengono illustrate verità tenute troppo coperte sotto la polverosa diffusione di falsi miti e problemi fasulli. L’autore ci indica che la via d’uscita esiste e non è impossibile da raggiungere; tuttavia è prima necessario mettere a fuoco il vero male che ci colpisce tutti, nessun escluso. Questa consapevolezza è nella nostra “Sbanca d’Italia”, la cena delle cene. Dalla Milano da bere all’Italia da mangiare. Bon appétit!
La bestia
L’Universo non danza sui piedi del caso ma al ritmo degli stessi identici accordi che incessantemente si rinnovano con cadenze periodiche e, in quanto tali, prevedibili. Al di là dei colori delle bandiere e delle maschere di coloro che, nel bene o nel male, hanno fatto la Storia, si potranno vedere i meccanismi che ne regolano i cicli, ciascuno dei quali si chiude con un’Apocalisse, la quale dal principio si manifesta secondo il medesimo ordine e i suoi cavalieri.
Verrà svelata dunque tanto la matrice dell’Essere quanto la trama della Bestia, ossia l’antitesi che porta il crepuscolo nella civiltà dominante, ma che a sua volta è uno strumento inconsapevole per il rinnovo del mondo e della nostra coscienza. La Prima Guerra Mondiale del XXI secolo è già scoppiata, ma nessuno ne ha dato l’annuncio. L’Apocalisse è arrivata sulle note dell’andrà tutto bene, scivolerà via ancora una volta, quando tutto sembrerà perduto.
Pacchetto Fuori dal coro
2034-Shackleton e le due metafore
2034 si snoda fra il 2019 e il 2034 ed è strutturato su due livelli. In filigrana Ernest Shackleton, il famoso esploratore antartico, personifica una doppia metafora: la capacità di capire quando si è raggiunto il punto di non ritorno (come fece durante la spedizione Nimrod 1907-1909, rinunciando – a meno di 100 miglia – alla conquista del polo Sud) e la capacità di perseverare quando si perseguono obiettivi etici (spedizione Endurance 1914-1917 quando, dopo due anni di terribili avversità e incombenti pericoli, riuscì a riportare a casa, sano e salvo, l'intero equipaggio).
Entrambe queste capacità sembrano mancare, purtroppo, al nostro complesso, sperso, conflittuale e fragilissimo mondo. In primo piano, invece, in una storia che si sviluppa a ritmi serrati fra Russia, Stati Uniti, Asia Centrale e Polinesia, il generale Sergéj Lvovič Petruševskij e l'ammiraglio Roger E. Sciacca si interrogano sul futuro prossimo del nostro pianeta, per arrivare alla conclusione che sarà l'uso che si farà della Tecnologia a stabilire se ci incammineremo verso un'amara distopia o una desiderabile utopia. Capiranno alla fine che l'equazione per un futuro più giusto dovrà essere: "La forza prende il potere per consegnarlo alla conoscenza al servizio dell'etica". E la forza prenderà il potere grazie al coraggio di due umani e all'umanità artificiale di un androide, Majo.
Sbanca D'Italia
Come è stato possibile trasformare un paese, che era come un giovane colmo di vigore e sogni, in un claudicante anziano senza energia, costretto a implorare le proprie stampelle sotto continuo ricatto di sconosciuti? Questo libro, attraverso una ricca cena, ci svela, portata dopo portata, le cause nascoste di un declino divenuto deliberatamente inevitabile.
Con decine di aneddoti, episodi e retroscena, in uno stile divertente e stuzzicante, rigoroso ma chiaro per tutti, vengono illustrate verità tenute troppo coperte sotto la polverosa diffusione di falsi miti e problemi fasulli. L’autore ci indica che la via d’uscita esiste e non è impossibile da raggiungere; tuttavia è prima necessario mettere a fuoco il vero male che ci colpisce tutti, nessun escluso. Questa consapevolezza è nella nostra “Sbanca d’Italia”, la cena delle cene. Dalla Milano da bere all’Italia da mangiare. Bon appétit!
La bestia
L’Universo non danza sui piedi del caso ma al ritmo degli stessi identici accordi che incessantemente si rinnovano con cadenze periodiche e, in quanto tali, prevedibili. Al di là dei colori delle bandiere e delle maschere di coloro che, nel bene o nel male, hanno fatto la Storia, si potranno vedere i meccanismi che ne regolano i cicli, ciascuno dei quali si chiude con un’Apocalisse, la quale dal principio si manifesta secondo il medesimo ordine e i suoi cavalieri.
Verrà svelata dunque tanto la matrice dell’Essere quanto la trama della Bestia, ossia l’antitesi che porta il crepuscolo nella civiltà dominante, ma che a sua volta è uno strumento inconsapevole per il rinnovo del mondo e della nostra coscienza. La Prima Guerra Mondiale del XXI secolo è già scoppiata, ma nessuno ne ha dato l’annuncio. L’Apocalisse è arrivata sulle note dell’andrà tutto bene, scivolerà via ancora una volta, quando tutto sembrerà perduto.